
(Little boxes all the same)
Descrizione di una tipica città americana.
Il centro:
Downtown, o
Central Business District in australiano. In centro si lavora, non si dorme. E non solo nel senso che non è il caso di farsi beccare dal capo a sonnecchiare sulla scrivania (qua si licenzia per poco), ma proprio perché in centro non ci sono case. Solo uffici, alberghi e ristoranti (tipicamente aperti a pranzo, molto meno a cena). In centro non c'è neanche un negozio: a San José, i negozi più vicini sono a 4 miglia di distanza.
L'americano "medio" vive in una casetta in periferia, possibilmente monofamiliare (per chi può). Ha un giardino e un vialetto per la macchina. Ha certamente la macchina, probabilmente una per ogni componente del nucleo familiare. Sull'automobile si basa lo stile di vita negli USA: senza automobile non vai da nessuna parte. Bella forza che qui prendono la patente a 16 anni (14 in certi stati). Mi domando come facciano fino a quell'età. Gli autobus li prendono solo i poveri, gli anziani, i cittadini di serie B insomma. Bicicletta?
Con la macchina i nostri bravi cittadini vanno tutti insieme
downtown, parcheggiano nei numerosi parcheggi del centro, e tornano a Suburbia la sera. Magari prima di tornare fanno un salto alla
mall, il centro commerciale. Che ha un ampio parcheggio coperto, è aperto fino alle 21, e raggruppa tutti i negozi di cui c'è bisogno. In quello di San José c'è Apple, Macy's, Levi's, The Body Shop, Nike... Non c'è una libreria. Ah bè, poco male. Tutti i negozi di cui c'è bisogno, dicevo.